IL TUO SALOTTO ESTETICO A PALERMO

Unghie
Unghie

Le unghie rigate sono un problema che colpisce, purtroppo, moltissime persone e spesso provoca non solo preoccupazione, ma anche ansia all’idea di avere mani poco curate e belle esteticamente.

Si tratta di un disagio che non va sottovalutato, ma che, per fortuna, ha numerose soluzioni. La prima? Imparare a prendersi cura delle unghie nel modo giusto, mantenendole sempre curate, sane e forti.

Indice

Quando si hanno le unghie rigate, cosa vuol dire?

Le unghie rigate sono un inestetismo molto comune che si può manifestare a qualsiasi età e presenta tantissime cause differenti. All’aspetto si presentano come unghie con una superficie striata, in orizzontale oppure in verticale, con dei solchi che possono essere più o meno profondi, con sfaldamenti e perdita di colore.

Le unghie, come ben sappiamo, sono costituita da tessuto cheratinico. La cheratina infatti è una proteina che si trova nella pelle, ma anche nei capelli e nelle unghie. La lamina ungueale è sovrapposta al letto ungueale, nel solco periungueale dove scorre durante la crescita.

La sua zona di origine è denominata radice ed è ricoperta sia dalla piega ungueale che dalla cuticola, uno strato corneo leggero. Le striature dell’unghia rigata dunque possono presentarsi in superficie, alla radice oppure solo nelle estremità.

Unghie
Unghie

Quali sono le cause delle unghie rigate?

Le cause legate alle unghie rigate sono numerosi. Spesso questa condizione è provocata da carenze nutrizionali che rendono l’unghia debole e troppo morbida, soggetta alla formazione di righe, solchi e rotture.

Dietro ci potrebbe essere una carenza di ferro o di vitamine. Anche uno stile di vita poco sano può influire sulla formazione di righe sull’unghia, incidendo sulla crescita. Dormire poche ore e con un sonno disturbato, fare poco esercizio fisico, fumare e bere alcolici sono cattive abitudini che incidono sulla salute di tutto il corpo, unghie comprese.

Va poi presa in considerazione l’onicofagia, ossia la tendenza a mangiarsi le unghie, soprattutto se sommata ad una scarsa igiene delle mani e all’uso di prodotti aggressivi. Diverse persone infine – soprattutto con l’avanzare dell’età – possono presentare unghie fragili e deboli.

Unghie
Unghie

Cosa fare se hai le unghie rigate?

Se hai le unghie rigate la prima cosa da fare è cercare di scoprire da cosa deriva il problema e quali sono le cause. Potresti infatti aver subito un trauma all’unghia inavvertitamente oppure aver utilizzato i prodotti sbagliati.

Il problema non è a livello locale? Allora parti dall’alimentazione, curando la tua dieta per fornire alle unghie tutto ciò di cui hanno bisogno per crescere forti e sane. Porta a tavola frutta e verdura di stagione, ricchi di vitamine e sali minerali, ma anche cibi come latticini, carne bianca e uova, ricchi di proteine, frutta secca, pesce e olio d’oliva.

Fai sport almeno due volte a settimana, bevi due litri d’acqua al giorno per tenerti idratata e cerca di riposare la notte, curando l’igiene del sonno. Per non aggravare la situazione cerca di non mangiare le unghie o le pellicine, evitando di toccare anche le cuticole.

Questo comportamento errato infatti potrebbe danneggiare il letto ungueale, aggravando le righe verticali. Non esercitare pressioni sull’unghia e indossa sempre dei guanti per proteggere le mani dall’aggressione di prodotti chimici e detergenti.

Unghie
Unghie

L’ultimo aspetto, ma il più importante, è la manicure. Cerca di mantenere le unghie pulite, dedicandogli le cure necessarie. In questo caso è consigliabile rivolgersi a professionisti del settore per rendere le unghie più forti e sane attraverso l’utilizzo di prodotti specifici, smalti e trattamenti.

Presso il Centro Nails di Palermo è possibile effettuare numerosi trattamenti e prendersi cura delle unghie nel modo migliore. La Manicure Spa, ad esempio, prevede un bagno emolliente, pulizia delle cuticole, limatura, massaggio con crema idratante e applicazione dello smalto.

Ottima pure la Manicure Dry con semipermanente rinforzato che prevede la pulizia delle cuticole con la fresca, la limatura e l’applicazione di uno smalto semipermanente rinforzato. Da provare pure la copertura in gel o acrigel, ma anche la ricostruzione con tips o nails form. Infine troviamo il trattamento alla paraffina che rende le mani semplicemente favolose e morbidissime, rinforzando le unghie e nutrendole in profondità.

Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!