
Durante l’estate, le mani sono protagoniste: smalti colorati, gel lucidi e manicure curate diventano veri accessori di stile. Tuttavia, sole, salsedine, sabbia e cloro possono comprometterne l’aspetto e la salute. In questo contesto, proteggere le unghie al mare non è solo una questione estetica, ma anche di benessere.
Le unghie, infatti, tendono a disidratarsi, sfaldarsi o spezzarsi più facilmente in vacanza, soprattutto se esposte costantemente agli agenti esterni. Per evitare questi danni, è fondamentale adottare una routine mirata e preventiva, fatta di idratazione, trattamenti professionali e buone abitudini quotidiane.
Indice
- Come non far rovinare le unghie al mare?
- Come fare le unghie per andare al mare?
- Che colore fare le unghie per il mare?
Come non far rovinare le unghie al mare?
- Idrata le unghie con oli e creme;
- Scegli una manicure professionale con gel o semipermanente;
- Fai attenzione alla sabbia;
- Metti la protezione solare sulle mani;
- Segui la dieta giusta;
- Risciacqua le unghie con acqua dolce.
Il primo passo è l’idratazione quotidiana. Il sole e il sale marino disidratano le unghie e le cuticole, rendendole più vulnerabili a rotture e infiammazioni. L’applicazione costante di oli nutrienti – come l’olio di jojoba o l’olio di mandorle dolci – unita a creme mani ricche di agenti emollienti, aiuta a mantenere l’unghia elastica e resistente.
Un’ottima soluzione per proteggere le unghie al mare è optare per una manicure semipermanente o in gel. Entrambe garantiscono maggiore durata e resistenza agli agenti esterni, ma è fondamentale che l’applicazione e la rimozione siano eseguite da professionisti, per evitare danni alla lamina ungueale. Anche lo smalto tradizionale può essere efficace, a patto che venga applicato con una base rinforzante e sigillato con un top coat resistente all’acqua.
Nonostante l’idea comune, la sabbia non ha effetti benefici sulle unghie. Al contrario, il suo effetto abrasivo può graffiare lo smalto e assottigliare la superficie ungueale. Dopo ogni giornata in spiaggia, è consigliabile lavare le mani con acqua dolce e applicare nuovamente una crema idratante.

Anche la protezione solare gioca un ruolo importante. L’esposizione ai raggi UV, oltre a danneggiare la pelle, può alterare il colore dello smalto e indebolire le unghie. È quindi utile applicare una crema solare specifica per le mani o utilizzare un top coat con filtro UV integrato.
Infine, una dieta equilibrata, ricca di vitamine e minerali, è essenziale per avere unghie forti e resistenti anche in estate. Alimenti come pesce, uova, verdure a foglia verde, frutta secca e legumi forniscono sostanze fondamentali come biotina, zinco, ferro e vitamina E, che supportano la crescita e la salute dell’unghia.
Come fare le unghie per andare al mare?
- Manicure gel o acrilico;
- Semipermanente;
- Manicure naturale con smalto rinforzante.
D’estate è fondamentale scegliere una manicure che non solo sia bella, ma anche resistente e pratica. Il caldo, l’umidità e l’esposizione al sole e alla salsedine possono infatti mettere a dura prova sia lo smalto sia la struttura naturale delle unghie.
Per chi desidera una manicure che duri nel tempo e resti impeccabile anche dopo settimane di vacanza, il gel o l’acrilico rappresentano la soluzione ideale. Questi trattamenti sigillano l’unghia, proteggendola da urti e sfaldamenti, e sono perfetti anche per chi vuole allungare o ricostruire le unghie danneggiate. Insomma, una scelta resistente e versatile, ottima soprattutto se si pratica sport o si è particolarmente attivi.

Chi preferisce invece una soluzione più leggera ma comunque duratura può optare per il semipermanente. Questo trattamento, che si applica come uno smalto ma si asciuga con lampada UV, garantisce una tenuta di circa due o tre settimane. È perfetto per chi ama cambiare colore spesso senza dover rinunciare alla comodità di una manicure che non si rovina facilmente, soprattutto in vacanza.
Per chi ha unghie più fragili, che tendono a spezzarsi o sfaldarsi con facilità, specialmente con il caldo estivo, la scelta migliore è una manicure naturale ma rinforzante. Utilizzare basi specifiche, oli nutrienti e finiture trasparenti o nude aiuta a mantenere le unghie sane e resistenti senza appesantirle troppo. Questo tipo di trattamento è ideale per chi è molto attivo, fa sport o trascorre molto tempo in acqua.
In ogni caso, qualunque sia la manicure scelta, è importante ricordarsi di prendersi cura delle mani e delle cuticole con idratazioni quotidiane e di proteggere lo smalto dai raggi UV con un buon top coat. Solo così potrai avere mani sempre belle e unghie sane, anche durante l’estate più calda.
Che colore fare le unghie al mare?
- Nude;
- Beige;
- Rosa cipria;
- Azzurro pastello;
- Lilla;
- Verde menta;
- Corallo;
- Pesca;
- Turchese;
- Blu;
- Verde acqua;
- Arancione fluo;
- Fucsia;
- Giallo.
Al mare, la pelle tende ad abbronzarsi e valorizzare toni caldi e luminosi. I colori neutri o pastello si adattano perfettamente a ogni outfit e risultano eleganti e discreti, mentre le tonalità corallo e pesca donano un aspetto fresco e solare, esaltando l’abbronzatura.

I colori ispirati al mare – come turchese, verde acqua e blu – sono perfetti per chi ama uno stile più deciso ma sempre in tema con l’ambiente marino.
Se invece vuoi osare, i colori fluo o neon sono un must per l’estate: sono allegri, di grande impatto e resistono bene al sole. Ricorda però di applicare un top coat con filtro UV per evitare che il colore sbiadisca.
Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!