IL TUO SALOTTO ESTETICO A PALERMO

finish unghie
finish unghie

Quando si parla di unghie curate e di tendenza, il colore non è l’unico elemento da considerare. A fare davvero la differenza nell’aspetto finale della manicure è il finish unghie. Questa finitura determina come il colore si presenta alla vista e al tatto: lucido, opaco, perlato, metallizzato e molti altri.

Spesso sottovalutato, il finish è ciò che conferisce carattere e personalità alle unghie, trasformando anche la tonalità più semplice in qualcosa di unico. Che si cerchi un look elegante, minimal, creativo o d’impatto, conoscere le varie tipologie di finish è essenziale per fare una scelta consapevole e ottenere il risultato desiderato.

Indice

Quali sono i finish unghie?

Il finish lucido è senza dubbio il più classico e versatile. Dona brillantezza, profondità al colore e una superficie perfettamente liscia. È particolarmente indicato per tonalità intense, nude o pastello, adattandosi a qualsiasi occasione.

Il finish opaco (matte), invece, è la scelta ideale per chi predilige uno stile più moderno ed essenziale. Rende i colori più pieni e sofisticati, eliminando completamente la lucidità tipica del gel o dello smalto tradizionale.

Un’alternativa equilibrata è rappresentata dal finish satinato, che offre un effetto vellutato e leggermente riflettente, perfetto per clienti che desiderano una manicure elegante ma discreta.

Per un effetto più d’impatto, si può optare per il metallizzato, che ricrea la brillantezza tipica dei metalli, oppure per il più avanzato effetto specchio (chrome), realizzato con apposite polveri e tecniche professionali, capace di trasformare l’unghia in una superficie riflettente.

Il finish glitter introduce elementi di luce e brillantezza, con diversi gradi di intensità a seconda della dimensione e quantità dei glitter utilizzati. Può essere applicato su tutta l’unghia o come dettaglio decorativo.

Molto apprezzato anche il finish perlato, che offre un effetto shimmer delicato e sofisticato, simile a quello di una perla, ideale per manicure raffinate e romantiche.

Per chi desidera una texture materica, il velvet (o effetto zucchero) offre una finitura tridimensionale, spesso utilizzata in nail art stagionali, in particolare per l’inverno o per design personalizzati.

Infine, il finish olografico è indicato per le amanti delle tendenze più creative: grazie ai riflessi cangianti, che cambiano colore in base alla luce, l’unghia assume un aspetto dinamico e sorprendente.

Perché il finish unghie è importante?

Il finish unghie è una componente essenziale di ogni trattamento professionale. La finitura scelta può trasformare completamente l’effetto visivo del colore, rendendolo più brillante, opaco, vellutato o riflettente. Un finish lucido, ad esempio, esalta la profondità e la brillantezza del colore, mentre un effetto opaco lo rende più sofisticato e moderno. Anche la percezione della forma dell’unghia può cambiare, a seconda di come il finish interagisce con la luce.

Finish unghie
Finish unghie

Dal punto di vista stilistico, il finish permette di comunicare gusto personale e identità. Una manicure satinata o perlata suggerisce eleganza e discrezione, mentre glitter, chrome o holografico trasmettono energia, creatività e attenzione alla moda. In salone, proporre il finish più adatto al profilo della cliente è una scelta che aggiunge valore tecnico al servizio: dimostra cura, competenza e capacità di personalizzazione.

Il finish infine contribuisce anche alla resa e alla durata del trattamento. Una buona finitura protegge il colore, previene graffi o opacizzazione precoce e garantisce una manicure impeccabile più a lungo. Per questo, nel nostro centro, dedichiamo sempre particolare attenzione alla fase di rifinitura, guidando ogni cliente verso la scelta più adatta alle sue esigenze estetiche e funzionali.

Cosa succede se non si mette il finish unghie?

Non applicare il finish unghie compromette non solo l’estetica della manicure, ma anche la sua durata e resistenza. Senza finish, infatti, il colore risulta esposto agli agenti esterni, si rovina più facilmente e tende a perdere brillantezza in tempi brevi. Le unghie non sigillate sono più soggette a graffi, scheggiature e usura quotidiana, soprattutto sulle punte, dove il colore può iniziare a sollevarsi o a sfaldarsi anche dopo pochi giorni.

FInish unghie
FInish unghie

Oltre alla protezione, il finish svolge anche una funzione estetica fondamentale: esalta il colore, ne definisce la luminosità o l’opacità e completa il lavoro con un effetto visivo uniforme e professionale. Senza questo strato finale, la manicure appare incompleta, opaca e meno curata. Nei colori chiari o pastello, inoltre, la mancanza del top coat può portare al progressivo ingiallimento del colore o a variazioni indesiderate dovute all’esposizione a luce, detergenti o altre sostanze.

Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!