
Prendersi cura delle unghie è un gesto di bellezza e benessere che spesso trascuriamo, ma che può fare la differenza nell’aspetto delle mani. Le unghie, infatti, raccontano molto di noi: se sono forti e lucide trasmettono cura e salute, mentre se appaiono fragili, opache o si sfaldano, segnalano stress, carenze nutrizionali o l’uso eccessivo di prodotti aggressivi. In questi casi, i rimedi della nonna per unghie rappresentano una soluzione semplice, naturale e soprattutto efficace per restituire forza e vitalità alla loro struttura.
Da sempre, le nonne conoscono piccoli segreti tramandati di generazione in generazione, capaci di risolvere i problemi più comuni senza ricorrere a cosmetici costosi. Ingredienti come l’olio d’oliva, il limone, l’aloe vera o il bicarbonato, che spesso abbiamo già in casa, possono diventare preziosi alleati per nutrire, sbiancare e rinforzare le unghie in modo del tutto naturale. L’efficacia di questi rimedi risiede nella loro delicatezza: rispettano la pelle, non contengono sostanze chimiche e, se applicati con costanza, regalano risultati visibili in poco tempo.
Indice
- Quali sono i rimedi della nonna per le unghie che si sfaldano?
- Quali sono i rimedi naturali per curare le unghie?
- Cosa fa il limone sulle unghie?
- Cosa fa il bicarbonato sulle unghie?
Quali sono i rimedi della nonna per le unghie che si sfaldano?
- Olio d’oliva tiepido;
- Olio di ricino e limone;
- Gel di aloe vera;
- Alimentazione ricca di biotina.
Le unghie che si sfaldano sono uno dei problemi più comuni, soprattutto tra chi usa spesso detersivi, solventi o mantiene le mani a lungo immerse nell’acqua. In questi casi, la cheratina che compone l’unghia tende a indebolirsi e a perdere compattezza, provocando piccole spaccature e scaglie. Per rimediare, le nonne consigliavano un semplice bagno di olio d’oliva tiepido, in cui immergere le dita per una decina di minuti: il calore aiuta l’olio a penetrare nella struttura dell’unghia, nutrendola in profondità e migliorandone l’elasticità.

Un altro rimedio molto apprezzato è l’impacco di olio di ricino e limone, una combinazione che unisce la forza nutriente del primo con il potere rinforzante e sbiancante del secondo. Massaggiato regolarmente su unghie e cuticole, questo composto favorisce la crescita e dona lucentezza naturale. Anche l’aloe vera, con il suo gel ricco di vitamine e minerali, rappresenta un valido aiuto per idratare e rigenerare le unghie fragili, soprattutto se applicata la sera prima di dormire.
Non bisogna dimenticare l’importanza dell’alimentazione: introdurre nella dieta cibi ricchi di biotina, come uova, mandorle e legumi, contribuisce a rinforzare la struttura dell’unghia dall’interno, rendendola più resistente e meno incline a sfaldarsi.
Quali sono i rimedi naturali per curare le unghie?
- Olio di cocco;
- Aceto di mele;
- Camomilla e limone;
- Sale marino.
I rimedi naturali per la cura delle unghie sono numerosi e facilmente reperibili in casa. L’olio di cocco è un eccellente idratante e antibatterico, ideale per ammorbidire le cuticole e proteggere le unghie dalle aggressioni esterne. L’aceto di mele, diluito in acqua, aiuta a purificare e prevenire la comparsa di batteri e funghi, rendendolo perfetto per chi soffre di infezioni o fragilità. Anche un semplice infuso di camomilla con qualche goccia di limone può essere utile per schiarire le unghie ingiallite e donare loro maggiore brillantezza. Infine, un bagno di sale marino in acqua tiepida rappresenta un ottimo rimedio rinforzante e purificante, ideale per chi desidera ridare vitalità alle proprie mani in modo naturale.

Cosa fa il limone sulle unghie?
- Sbianca;
- Rinforza;
- Disinfetta.
Il limone è uno dei rimedi casalinghi più popolari per la cura delle unghie, grazie al suo contenuto di vitamina C e acido citrico. Oltre a sbiancare le unghie ingiallite da smalti o detersivi, il limone contribuisce a rinforzarne la struttura e a renderle più compatte. Le sue proprietà antibatteriche e disinfettanti aiutano inoltre a mantenere le unghie pulite e sane. Un vecchio trucco della nonna consiste nello strofinare mezzo limone direttamente sulle unghie o immergerle per pochi minuti nel succo fresco; dopo il trattamento è importante risciacquare e applicare un po’ di olio d’oliva per evitare che la pelle si secchi.

Cosa fa il bicarbonato sulle unghie?
- Sbianca;
- Purifica;
- Esfolia.
Anche il bicarbonato di sodio è un prezioso alleato nella cura naturale delle unghie. Le sue proprietà sbiancanti aiutano a eliminare le macchie e gli ingiallimenti, restituendo un aspetto più luminoso e pulito. Inoltre, il bicarbonato ha un’azione antibatterica e antifungina che previene le infezioni e neutralizza i cattivi odori. La sua leggera azione esfoliante permette di rimuovere le cellule morte e di levigare la superficie delle unghie, rendendole più lisce e uniformi. Per ottenere questi benefici, è sufficiente preparare una pasta con un cucchiaino di bicarbonato e poche gocce d’acqua o di limone, massaggiarla delicatamente sulle unghie e poi risciacquare, completando il trattamento con una crema o un olio idratante.
Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!