
L’acido ialuronico è una sostanza fondamentale per il benessere della pelle. Presente in sieri e creme consente di idratare in profondità il viso, rendendo l’incarnato luminoso e la pelle compatta. Il suo segreto? Si comporta come una spugna, assorbendo l’acqua e rilasciandola.
Indice
- Cosa fa l’acido ialuronico per il viso?
- A cosa serve l’acido ialuronico per il viso?
- Quando mettere l’acido ialuronico sul viso?
- Che differenza c’è tra il retinolo e l’acido ialuronico?
Cosa fa l’acido ialuronico per il viso?
- Idrata in profondità;
- Rafforza la barriera cutanea;
- Elimina le rughe;
- Dona morbidezza;
- Rende la pelle elastica;
- Favorisce la luminosità.
L’acido ialuronico è una sostanza che viene prodotta naturalmente dal corpo umano e rappresenta una componente essenziale della pelle e dei tessuti connettivi. Si trova infatti nelle articolazioni, nel derma, nell’umor vitreo degli occhi e nella cartilagine.
La sua presenza nella pelle è garanzia di luminosità, idratazione, morbidezza ed elasticità. Consente inoltre di proteggere la cute dai danni causati dallo stress e dai fattori esterni. Ma cosa fa l’acido ialuronico al viso?

Da un punto di vista chimico questa sostanza viene considerata come un glicosaminoglicano, ovvero una catena polimerica lineare costituita dal ripetersi di unità disaccaridiche, unite tra loro con legami glicosidici e a idrogeno. Tutto ciò consente di rende l’acido ialuronico perfetto per trattenere grandissime quantità di acqua, fornendo idratazione ai tessuti.
A cosa serve l’acido ialuronico per il viso?
- Idratare;
- Illuminare;
- Rimpolpare;
- Levigare le rughe.
Sotto forma di siero oppure di crema, l’acido ialuronico viene utilizzato per idratare in profondità la pelle, rendendola morbida, luminosa e compatta. Si tratta infatti di un trattamento idratante progettato per migliorare al massimo l’aspetto della pelle grazie all’idratazione.
L’acido ialuronico, dunque, agisce proprio come una spugna, attirando l’acqua e trattenendola a sé. Questo non solo permette di avere una pelle idratata, ma anche di eliminare le linee sottili e le rughe, regalando un effetto rimpolpante, una pelle del viso levigata e liscia.
Non solo: questo ingrediente è indicato per tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili, diventando di fatto un alleato indispensabile e versatile nella skincare quotidiana.
Inoltre, il siero all’acido ialuronico generalmente è adatto a tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili, rendendolo un alleato versatile e indispensabile nella routine quotidiana di skincare.

Quando mettere l’acido ialuronico sul viso?
- La mattina per idratare;
- La sera per preparare la pelle alla notte.
Il siero all’acido ialuronico si può usare sia la mattina che la sera. Parliamo infatti di un ingrediente particolarmente versatile, da inserire nella beauty routine a seconda delle esigenze. La mattina l’acido ialuronico consente di preparare la pelle ad affrontare la giornata, fornendo una idratazione profonda, utile per mantenere l’incarnato fresco e luminoso.
Rappresenta inoltre un elemento ottimo per creare una base per il trucco. Va poi ricordato che non è fotosensibilizzante, dunque si può usare anche in combinazione con la protezione solare per rafforzare la barriera cutanea.
La sera invece l’acido ialuronico permette di ripristinare il giusto livello di idratazione dopo la giornata, favorendo il turnover cellulare della pelle durante la notte.
Che differenza c’è tra il retinolo e l’acido ialuronico?
Spesso sentiamo parlare, oltre che di acido ialuronico, anche di retinolo. Ma che differenza c’è fra questi due ingredienti e protagonisti della skincare? Pochi lo sanno, ma le funzioni e gli effetti sulla pelle sono molto diversi, così come il loro uso.
L’acido ialuronico, come abbiamo già spiegato, ha un fortissimo potere idratante e consente di trattenere sulla superficie della pelle l’umidità. Il risultato è un viso dall’aspetto fresco, con una pelle levigata e rimpolpata. I sieri e le creme a base di acido ialuronico dunque sono indicate per chi ha una pelle disidrata o secca e desidera ripristinare il film idrolipidico.

Il retinolo, al contrario, favorisce il rinnovamento cellulare, migliorando l’aspetto di macchie cutanee, linee sottili e rughe. I cosmetici a base di retinolo sono perfetti per chi vuole migliorare la texture della pelle, favorendo il turnover delle cellule.
Va però sottolineato che i cosmetici a base di retinolo vanno utilizzati con attenzione e seguendo precise indicazioni per evitare di sensibilizzare la pelle. Possiedono infatti un grandissimo potere esfoliante, in particolare nelle prime fasi del trattamento.
Quale dei due scegliere? Come sempre è fondamentale non improvvisare, ma rivolgersi a specialisti del settore. Centro Nails a Palermo, ad esempio, offre un’utile consulenza e diagnosi viso per scoprire i trattamenti utili per la propria pelle e prendersene cura nel modo migliore.
Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!