
Immagina di avvertire il calore di un burro leggero e caldo che si scioglie sulla pelle, avvolgendoti con il profumo e rilassandoti completamente: è il potere del candle massage, un massaggio dai mille benefici, perfetto da fare da soli oppure in coppia per San Valentino.
Si tratta di un massaggio dolce e rilassante, perfetto per sciogliere le tensioni, donare nuova energia e piacevolezza, fra profumi delicati, una sensazione piacevole di calore e una coccola senza fine.
Indice
- Cos’è il candle massage?
- Quali sono i benefici del candle massage?
- Come si svolge il candle massage?
Cos’è il candle massage?
Il candle massage è un massaggio rilassante e decontratturante che viene realizzato con una candela da massaggio. La cera scorre sul corpo, regalando un’esperienza straordinaria e multisensoriale.
Quando la candela si scioglie infatti viene versata sulla mano oppure direttamente sul corpo un po’ di cera, procedendo al massaggio di zone specifiche, prima semplicemente con le mani, poi con gli avambracci, effettuando dei movimenti dolci.
Il calore della cera rende i gesti fluidi e piacevoli durante il massaggio, sciogliendo dolori e tensioni, ma soprattutto donando un relax immediato, grazie anche alle fragranze delicate che si sprigionano nell’aria.
Non a caso questo massaggio coinvolge tutti i sensi, coccolando corpo e anima, per raggiungere uno stato di benessere profondo. Questa pratica ha delle radici antichissime: deriva infatti dalla medicina indiana dell’Ayurveda in cui corpo, spirito e mente raggiungono una connessione profonda.
Ha inoltre numerosi legami con il massaggio Lomi Lomi, con l’hot stone massage e con il massaggio rilassante della tradizione cinese. Va sottolineato che le candele utilizzare durante il candle massage non sono classiche candele, ma delle candele vegetali al 100%. Hanno un punto di fusione che è più basso rispetto alle candele normali e poco superiore alla temperatura del corpo.
Questo impedisce di scottarsi e aiuta a godersi tutti i benefici del calore che si diffonde su varie zone del corpo. Le candele da massaggio solitamente sono realizzate con ingredienti come cera di soia, olio d’oliva, olio di argan e burro di karitè capaci di nutrire la pelle in profondità e renderla elastica.
Infine va segnalato che anche lo stoppino delle candele da massaggio è realizzato con un materiale vegetale, è infatti in cotone naturale, perciò super sicuro.
Quali sono i benefici del candle massage?
Il candle massage non è semplicemente un massaggio, ma rappresenta una straordinaria esperienza multisensoriale in grado di donare numerosi benefici a corpo e mente. Agisce su vari livelli, unendo i benefici di un massaggio decontratturante e rilassante con quelli della cromoterapia e dell’aromaterapia.
Consente infatti di alleviare stress e ansia, regalando uno stato di relax e benessere. Calma profondamente la mente, donando nuovo vigore ed energia. Rafforza e tonifica i muscoli, sciogliendo contratture e tensioni muscolari. Favorisce la circolazione del sangue, regalando una pelle idratata, elastica e morbida, visibilmente più luminosa.
Come si svolge il candle massage?
Come si svolge il candle massage? Il miglior candle massage a Palermo è senza dubbio quello di Centro Nails. Un vero e proprio salotto estetico in cui sentirsi a proprio agio e lasciarsi coccolare.
Il trattamento avviene in un ambiente rilassante e confortevole, con luci soffuse, un profumo delicato nell’aria e musica soft. Si può svolgere, su richiesta, anche in coppia, per questo è consigliato fra i massaggi San Valentino a Palermo. Come regalo romantico da fare al partner per vivere un’esperienza a due che sarà indimenticabile.
Dopo aver creato un’atmosfera rilassante non resterà che accendere la candela e lasciarla bruciare per qualche minuto. Questo permetterà alla cera di sciogliersi e dunque di raggiungere la temperatura giusta. In seguito viene spenta la fiamma e la cera fusa viene versata direttamente sul corpo oppure sulle mani del massaggiatore.
A quel punto il professionista inizierà ad effettuare dei movimenti fluidi e lenti, distribuendo la cera fusa sul corpo e massaggiando le aree desiderate. L’effetto delle mani, insieme alla cera calda, regaleranno un’esperienza piacevole e rilassante.
In questa fase si possono usare varie tecniche, come pressioni, movimenti circolari o sfioramenti, in base alle esigenze e alle preferenze personali. Nel corso del massaggio la cera idratante penetra in profondità nella pelle, nutrendola e rendendola setosa e morbida.
La combinazione fra idratazione e calore migliora il rilassamento muscolare, alleviando le tensioni e stimolando la circolazione sanguigna. Gli oli essenziali che si trovano nella cera diffondono i profumi delicati, creando un’esperienza coinvolgente e sensoriale.
Terminato il massaggio la cera in eccesso viene assorbita delicatamente con degli asciugamani morbidi e rendendo la pelle super idratata. In questa fase è essenziale prendersi il giusto tempo per rilassarsi al termine del trattamento e per consentire alla pelle per assorbire i nutrienti.
Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!