
Curare le unghie con il freddo e proteggerle è essenziale per evitare che possano sfaldarsi, indebolirsi oppure opacizzarsi. D’inverno infatti le unghie (e le mani in generale) sono messe a dura prova dal vento, dall’umidità e dalle basse temperature.
Per fortuna però esistono rimedi e consigli da seguire per avere unghie lucenti, forti e sane anche durante la stagione fredda.
Indice
- Come proteggere le unghie dal freddo?
- Come far indurire le unghie?
- Che manicure scegliere per unghie fragili?
Come proteggere le unghie dal freddo?
- Idrata in profondità;
- Fai la manicure;
- Scegli il semipermanente rinforzato;
- Prenditi cura delle cuticole;
- Prova un trattamento alla paraffina.
Come proteggere le unghie dal freddo? Per prima cosa punta sull’idratazione. Il freddo e gli sbalzi di temperatura infatti tendono a causare una disidratazione che può portare ad un indebolimento della barriera cutanea delle mani.
Largo spazio dunque a creme con ingredienti naturali e texture ricche, da applicare diverse volte al giorno, massaggiando con delicatezza per eliminare la secchezza. L’importante in questo caso è scegliere con cura gli ingredienti, optando per prodotti a base di acido ialuronico oppure burro di karitè.
La crema ti permetterà di nutrire la cute e donerà alle tue unghie un aspetto resistente e vellutato. Ogni giorno applica anche l’olio per cuticole, servirà ad ammorbidirle e nutrirle. In generale d’inverno è necessario prendersi cura in modo specifico delle unghie, effettuando manicure Spa presso centri specializzati.

Presso il Centro Nails di Palermo, ad esempio, è possibile effettuare una manicure professionale con bagno emolliente, pulizia cuticole, limatura, massaggio con crema idratante e applicazione smalto.
Se cerchi un trattamento ancora più efficace prova la paraffina mani. Un percorso beauty per le tue unghie e per le mani che ti lascerà una pelle morbidissima e unghie forti. Il trattamento inizia con uno scrub, seguito dall’applicazione della paraffina e un periodo di posa di 10 minuti.
Vuoi creare uno scudo contro il freddo per le tue unghie e al contempo rinforzarle? Allora prova lo smalto semipermanente a Palermo, una manicure che consente di avere unghie curate e stupende, ma anche protette dagli agenti esterni.
Come far indurire le unghie?
- Porta le unghie corte;
- Scegli la forma giusta;
- Usa solo la lima;
- Idratati al meglio;
- Utilizza creme e oli;
- Assumi integratori;
- Cura la dieta.
Il primo consiglio per indurire le unghie è quello di portarle corte. In caso di difficoltà di crescita e di fragilità infatti sarebbe meglio evitare di sfoggiarle lunghe perché questo aumenterebbe il rischio di rottura. Meglio invece scegliere le unghie corte, optando per forme come l’ovale.
Un consiglio importante: se d’inverno noti che le tue unghie sono molto fragili e si sfaldano, evita di fare la manicure da sola. Le forbicine infatti tendono a facilitare la sfaldatura, danneggiandole, mentre la tronchesina può provocare delle microfratture che agiscono sulla lamina ungueale.
Meglio invece procedere con una limatura effettuata da un professionista. L’onicotecnica si assicurerà di procedere sempre con delicatezza, utilizzando la lima un un’unica direzione per non sfaldare o scaldare troppo l’unghia.

L’idratazione è un altro alleato essenziale per avere unghie belle e in salute. Ricordati quindi di bere almeno due litri di acqua al giorno, assumendo cibi ricchi di vitamine e sali minerali come frutta e verdura di stagione.
Affidati a maschere nutrienti specifiche per fornire alle unghie e alle mani gli ingredienti giusti per ripristinare la barriera protettiva. Fra gli ingredienti migliori in questo caso ci sono la paraffina e l’aloe vera che consentono di nutrire anche le cuticole.
D’inverno usa integratori in grado di aiutare le unghie a proteggersi dal freddo. Assumi la biotina, una vitamina del gruppo B che aiuta a migliorare la produzione di cheratina, la sostanza di cui sono costituite le nostre unghie. Puoi assumerla sotto forma di integratore alimentare, ma anche portare a tavola tutti gli alimenti che la contengono come avocado, salmone, tuorlo d’uovo, lievito e latticini.
Che manicure scegliere per unghie fragili?
- Semipermanente rinforzante;
- Manicure gel;
- Manicure rinforzante.
Lo smalto semipermanente rinforzante è un’ottima soluzione per le unghie fragili, proprio come il gel. Questi trattamenti infatti sono effettuati con prodotti formulati con ingredienti che possono aiutare a nutrire e rinforzare le unghie.
In questi casi è essenziale rivolgersi ad un professionista. L’onicotecnica infatti saprà consigliare il trattamento migliore in base allo stato di salute delle unghie, proponendo un percorso personalizzato per renderle più forti e sane.

Non solo manicure con smalto semipermanente o manicure gel, per prendersi cura delle unghie d’inverno è possibile effettuare anche una manicure standard, richiedendo però una base nutriente e uno smalto protettivo.
Esistono infatti basi filler che permettono di creare una barriera difensiva sulla zona, ma anche prodotti a base di vitamine utili per nutrire e rinforzare le unghie fragili.
Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!