
Il cambio di stagione porta con sé numerosi mutamenti nel corpo, per questo è fondamentale preparare le unghie alla primavera. L’arrivo della bella stagione causa, inevitabilmente, dei cambiamenti anche nella manicure con nuove forme dell’unghia, nuovi colori di smalto e nuove nail art. Per seguire non solo la moda della primavera, ma anche le esigenze delle mani.
Indice
- Come prendersi cura delle unghie in primavera?
- Che colore fare le unghie in primavera?
- Come capire quale forma di unghie fare?
Come prendersi cura delle unghie in primavera?
- Scegli le unghie corte;
- Usa un olio per le cuticole;
- Punta sulla nail shape giusta;
- Applica la crema mani;
- Utilizza detergenti delicati;
- Rivolgiti ad un professionista;
- Scegli la manicure gel.
Come prendersi cura della manicure in primavera? Con il cambio di stagione e gli sbalzi di temperatura e umidità le unghie potrebbero indebolirsi e sfaldarsi. In questo caso dunque è preferibile puntare sulle unghie corte, optando per una nail shape che sia anatomica, ossia stondata e con degli angoli smussati.
In questo modo le unghie eviteranno di agganciarsi ai capelli o ai vestiti. Almeno due volte al giorno applica la crema mani, mentre la sera scegli un burro oppure un olio, insistendo nella zona delle cuticole.
Questo semplice gesto ti aiuterà a mantenere in equilibrio il film idrolipidico della pelle, donando durezza, compattezza e flessibilità alla lamina ungueale.
Ricordati di lavare le mani sempre con detergenti delicati, meglio se in mousse oppure in crema, usando l’acqua tiepida. Si tratta di formulazioni che non sono aggressive con l’unghia e non ne provocano un assottigliamento.

Evita anche gli errori più gravi. Il primo è quello di pulire la zona sotto le unghie utilizzando degli oggetti appuntiti come stuzzicadenti oppure forbicine. Questo gesto infatti rischia di erodere la membrana situata sotto l’unghia che funge da barriera naturale per contrastare germi e patogeni.
Un altro errore comune – e gravissimo – è quello di togliere da soli lo smalto semipermanente. Rimuovendolo senza l’ausilio di un esperto e con mezzi sbagliati infatti può provocare un danno agli strati superficiali della lamina ungueale, rendendo le unghie fragili.
Infine è importante in primavera proteggere le unghie scegliendo la manicure gel, l’ideale per donare forza e consistenza all’unghia.
Che colore fare le unghie in primavera?
- Champagne;
- French manicure;
- French reverse;
- Lilla;
- Rosa blush;
- Mocha;
- Giallo pastello;
- Arancione;
- Verde neon.
Il colore perfetto per accogliere la primavera? Senza dubbio lo champagne, ideale per dare un tocco di freschezza alla manicure. Si tratta di una nuance molto particolare che nasce dalla fusione fra oro, beige e rosa.
Da sfoggiare con un finish lucido o metallizzato, ma anche con una pioggia di glitter. Sempre di tendenza pure il french sia nella versione classica che in quella reverse, meglio se con colori pastello.

Quest’ultimo sono senza dubbio i protagonisti della manicure in primavera. Verde, bianco, arancione e giallo pastello infatti raccontano la bella stagione, fra giornate all’aria aperta, fiori che sbocciano e sole.
Per dare una sferzata in più alla manicure non possono mancare i colori pop e neon, con gel ad alta luminosità e polvere cromata per una manicure opalescente e che non passa inosservata.
Come capire quale forma di unghie fare?
- Se hai dita affusolate scegli la forma a ballerina;
- Se hai dita corte scegli la forma a mandorla oppure ovale;
- Se hai dita magrissime scegli la forma squoval.
Trovare la forma di unghia giusta non è così semplice come sembra, ma è essenziale per avere una manicure impeccabile, capace di valorizzare al meglio la mano. Il consiglio, come sempre, è quello di chiedere la consulenza di uno specialista. Centro Nails, il salotto estetico di Palermo, offre trattamenti perfetti per affrontare la primavera, ma anche numerose soluzioni per la manicure.
Come la manicure dry con semipermanente o semipermanente rinforzato e la ricostruzione gel. Confrontarsi con una onicotecnica è essenziale per capire quali sono le esigenze delle unghie e per agire di conseguenza.
Scegliendo, ovviamente, anche la forma dell’unghia. Questo aspetto infatti ha la capacità di influenzare la silhouette della mano.

Se hai una mano con dita affusolate e lunghe scegli la forma a ballerina, che presenta una forma allungata e la punta piatta. Le tue dita sono solide e corte? Allora opta per una forma a mandorla oppure ovale. La silhouette allungata infatti tende a rendere più lunghe le dita.
Chi ha una mano particolarmente magra e allungata invece dovrebbe scegliere la forma squoval, ossia una forma a metà fra l’unghia quadrata e quella tonda.
Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!