
La laminazione sopracciglia è un trattamento che consente di ridefinire la forma delle sopracciglia, donando uno sguardo drammatico e magnetico. Nel corso degli anni le tendenze legate alle brows sono cambiate, ma la laminazione è rimasta un punto fermo.
Permette infatti di regalare alle sopracciglia la forma ideale, donando un aspetto super curato e favoloso. D’altronde le sopracciglia – come ci rivelano le celebrity – rappresentano un elemento chiave per esaltare il volto e migliorare l’espressività, dando una svolta al look.
Indice:
- Cos’è la laminazione sopracciglia?
- Quanto dura l’effetto della laminazione sopracciglia?
- Cosa non fare dopo la laminazione sopracciglia?
- Come funziona la laminazione delle sopracciglia?
- Qual è l’effetto della laminazione sopracciglia?
Cos’è la laminazione sopracciglia?
La laminazione sopracciglia consiste in un lifting alle arcate sopraccigliari che permette di conferire la forma perfetta, regalando forza, splendore e corpo. Proprio come la laminazione ciglia, questo trattamento professionale è ad accumulo.
Ciò significa che deve essere ripetuto diverse volte a distanza di quattro settimane per mantenere un look eccellente. La laminazione sopracciglia consiste dunque in un trattamento estetico che rimodella e fissa le sopracciglia per ottenere la forma desiderata.

Viene eseguito con prodotti specifici e a base di cheratina che consentono di rinforzare e nutrire. I prodotti applicati sulle sopracciglia permettono di ammorbidire il pelo, rendendolo più flessibile e consentendo all’operatore di modellare l’area in base alle necessità.
Quanto dura l’effetto della laminazione sopracciglia?
L’effetto della laminazione sopracciglia dura circa quattro settimane, ma può variare in base ai singoli casi. I fattori che possono influenzare la durata sono vai, dalla tipologia di pelo, alla velocità di crescita sino allo specifico processo del trattamento.
In generale la laminazione sopracciglia può arrivare a durare sino a sei settimane. Nel corso di questo periodo la definizione e la forma conferite alle sopracciglia si manterranno, ma la ricrescita naturale dei peli potrebbe notarsi. Dunque sarebbe meglio non attendere troppo prima di effettuare di nuovo il trattamento.
Per allungare la durata della laminazione sopracciglia è essenziale seguire le istruzioni che vengono date dal professionista che ha realizzato il trattamento. Sarà importante dunque evitare di esporsi alla luce diretta del sole e all’acqua, non andranno utilizzati prodotti struccanti e aggressivi che potrebbero creare danni.
Le sopracciglia non andranno strofinate per rovinare la forma e andrà applicato quotidianamente un prodotto idratante e nutriente.
Cosa non fare dopo la laminazione sopracciglia?
Dopo la laminazione sopracciglia è essenziale seguire alcune indicazioni, soprattutto nelle 24 ore successive il trattamento, per garantire sia la durata che la buona riuscita.
Terminata la laminazione sopracciglia dunque è essenziale non bagnare la zona. Nel corso del trattamento infatti vengono applicati dei principi attivi che consentono di ripristinare al meglio la struttura del pelo.

Se nelle prime 24 ore le sopracciglia vengono bagnate si potrebbero rimuovere i principi attivi, andando a compromettere non solo la durata, ma anche il risultato finale. Da evitare anche l’attività fisica intensa in palestra e la piscina.
L’acqua clorata e il sudore infatti potrebbero compromettere la durata del trattamento e il risultato finale. È fondamentale non strofinare o toccare le sopracciglia dopo la laminazione, si rischia infatti di rimuovere i prodotti che sono stati applicati, provocando irritazioni, soprattutto nell’area sensibile che si trova intorno alle sopracciglia.
Al bando anche i prodotti che contengono sostanze chimiche, come alcuni struccanti che potrebbero interagire con i prodotti usati per effettuare la laminazione. Infine risultano dannose per il trattamento le temperature alte. Andrebbero dunque evitate le esposizioni a fonti di calore particolarmente elevate, come fornelli, forno e solarium, e ad ambienti caldi e umidi come saune o elettrodomestici come ferro da stiro e lavastoviglie.
Come funziona la laminazione delle sopracciglia?
La laminazione sopracciglia prevede un trattamento in quattro fase differenti. Per prima cosa si pettinano le arcate, i peli vengono idratati, usando un prodotto specifico e ricco di attivi protettivi e nutrienti.
In seguito viene applicato un altro prodotto che ha lo scopo di rafforzare l’arcata sopraccigliare, mettendo in evidenza anche i peli più sottili e piccoli. Le sopracciglia vengono poi pettinate, creando la forma giusta in base al viso.

Viene previsto un tempo di posa di venti minuti, poi si ridefinisce il look usando una tinta specifica. Il trattamento termina con una “pulizia” dell’area, tramite pinzette oppure ceretta. In totale il procedimento estetica dura dai quaranta minuti sino ad un’ora.
L’effetto visivo fra il prima e il dopo è piuttosto evidente: le sopracciglia infatti divengono visibilmente più stirate e lunghe. Il trattamento infatti permette di scolpire ogni pelo, donando volume, corposità e illuminando al massimo lo sguardo.
Qual è l’effetto della laminazione sopracciglia?
La laminazione sopracciglia dona un effetto naturale di pienezza e forma perfetta alle arcate. I prodotti applicati regalano una grande idratazione ai peli, donando un effetto inspessente e infoltente, ma soprattutto consentendo di creare una forma.
Le formula specifiche che vengono stese in diversi tempi inoltre permettono di ottenere una messa in piega vera e propria che dura a lungo, donando uno sguardo incorniciato alla perfezione dalle sopracciglia.
Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!