IL TUO SALOTTO ESTETICO A PALERMO

Laminazione ciglia

La laminazione ciglia è un trattamento effettuato con la cheratina che regala uno sguardo aperto, vivido e sensuale. Permette di nutrire le ciglia naturali in profondità, rendendole folte e spesse, incurvate e scurissime, come dopo aver applicato il mascara.

Indice

Quando rifare la laminazione ciglia?

Ogni quanto fare la laminazione ciglia? Di solito la durata di questo trattamento è di circa 6-8 settimane. Questo periodo varia però in base a numerosi fattori ed è legato soprattutto al modo in cui tratterai le tue ciglia subito dopo la laminazione e nelle settimane successive.

Non solo, per migliorare in modo progressivo l’aspetto delle ciglia, è preferibile sottoporsi al trattamento di laminazione con regolarità. Il risultato infatti si intensificherà, una seduta dopo l’altra, rendendo le ciglia sempre più lunghe, folte e scure, perfette per uno sguardo da cerbiatta.

La laminazione ciglia ha moltissimi vantaggi. Non prevede l’uso di colla e viene eseguita direttamente sulle ciglia naturali, rispettandole. Proprio per questo riesce a migliorare lo stato di salute della base, rinforzandola alla radice.

Non a caso questa tecnica prevede l’uso di prodotti nutrienti e rinforzanti per il pelo, perfetti per disciplinarlo e intensificare così lo sguardo. La proceduta, dunque, ha un effetto cumulativo. Bastano dunque quattro o cinque sedute, anche con cadenza mensile, per avere uno sguardo favoloso.

Cosa non fare prima della laminazione ciglia?

Prepararsi alla laminazione ciglia è essenziale almeno quanto il periodo successivo al trattamento. Per favorire il lavoro della lashmaker infatti sarebbe preferibile presentarsi all’appuntamento struccate e senza aver applicato creme o prodotti oleosi sul viso.

Il procedimento di laminazione ciglia prevede varie fasi. Prima di tutto viene effettuata una accurata detersione, pulendo le ciglia e gli occhi in profondità per liberarli da ogni piccolo residuo di trucco.

In seguito le ciglia vengono pettinate con uno strumento specifico, per donare un aspetto che sia ordinato e uniforme. In seguito si applica per le ciglia inferiori un patch a forma di mezzaluna e per le ciglia superiori un pad bombato in base all’effetto che si desidera ottenere.

Vengono poi applicati i prodotti per realizzare la curvatura e il fissaggio, lasciandoli per qualche minuto in posa. Se viene richiesto dalla cliente, poi, si procede all’applicazione di una tintura per ciglia, utile per intensificare al massimo il colore.

Viene poi applicata una lozione rinforzante e idratante. Questa fase è seguita dalla rimozione del patch a mezzaluna e del pad bombato. Infine le ciglia vengono pettinate usando il mascara brush apposito.

Durante il trattamento la cliente resta sdraiata comodamente sul lettino con gli occhi chiusi. Per effettuarlo è essenziale – ovviamente – rivolgersi a professionisti del settore. Centro Nails, ad esempio, offre servizi di laminazione ciglia a Palermo.

Come far durare di più la laminazione alle ciglia?

Per far durare più a lungo la laminazione ciglia è essenziale seguire determinati accorgimenti. Nelle prime ventiquattr’ore evita il contatto con l’acqua e il vapore. Questi due elementi infatti potrebbero mettere a rischio il fissaggio della curvatura.

Cerca di non strofinare o toccare le ciglia, inoltre evita tutti i prodotti oleosi perché potrebbero ridurre la durata del trattamento. Le ore successive sono – come abbiamo già sottolineato – importantissime per far durare il più possibile la laminazione.

Dunque sono vietati anche la sauna o il mare, mentre dovresti tenerti a distanza da tutte le fonti di calore. Evita infine di applicare i trucchi sugli occhi, come eyeliner o mascara. Il make up non è proibito, ma potrai utilizzarlo, se lo desideri, nei giorni successivi al trattamento.

Per migliorare e amplificare l’effetto wow delle tue ciglia, pettinale quotidianamente, applicando quando serve il siero nutriente, perfetto per mantenere le ciglia sane e forti, prolungando i benefici della cheratina.

Quante volte si può fare la laminazione ciglia?

Come abbiamo già accennato, la laminazione ciglia è un trattamento che si può effettuare spesso e che non danneggia in alcun modo le ciglia. Al contrario le rende più forti una seduta dopo l’altra, regalando uno sguardo affascinante e accattivante.

I vantaggi della cheratina, d’altronde, sono numerosi. Le ciglia saranno più lunghe, nutrite e curve, risulteranno inoltre più spesse e con un colore intenso e definito. Questo trattamento unisce il potere della laminazione a quello della tinta ciglia, rendendo lo sguardo splendido per dire addio a piegaciglia e mascara.  

Se il trattamento viene eseguito con costanza, dunque, le ciglia saranno sempre ordinate alla perfezione e pettinate, ma anche più scure. Proprio per questo la laminazione ciglia è consigliata per chi ha ciglia particolarmente chiare, che tendono verso il basso oppure crescono disordinate.

Viene consigliato pure per chi ha ciglia danneggiate da un utilizzo intenso del piegaciglia. Il risultato è uno sguardo meraviglioso, intenso e favoloso.

Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!