
Fra scampagnate, giornate all’aperto e grigliate, la Pasquetta è l’occasione perfetta per sfoggiare unghie perfette, raccontando al meglio l’arrivo della primavera. La bella stagione d’altronde ci impone di provare nuovi colori e nail art, ma anche forme differenti rispetto a quelle scelte d’inverno.
Indice
- Come avere unghie perfette a Pasquetta?
- Come idratare le unghie?
- Come prendersi cura delle cuticole?
- Come limare le unghie?
- Cosa mangiare per rinforzare le unghie?
Come avere unghie perfette a Pasquetta?
- Punta sull’idratazione;
- Prenditi cura delle cuticole;
- Lima con attenzione;
- Usa un rinforzante;
- Cura la dieta.
Come avere unghie perfette a Pasquetta? Idratazione, cura dei dettagli e scelta dei prodotti sono alcuni step essenziali per avere una manicure favolosa senza sforzi.
Il primo step per la manicure di Pasqua e di Pasquetta è senza dubbio l’idratazione, sia delle mani che delle unghie. Non dimenticare poi di prenderti cura delle cuticole e di limare le unghie sempre con dolcezza. In questo modo eviteranno di spezzarsi e saranno meno soggette a possibili rotture.
Anche la dieta è un elemento chiave per avere una manicure impeccabile. Portando a tavola i cibi giusti infatti riuscirai a fornire alle unghie le vitamine e i sali minerali di cui hanno bisogno.
Infine rivolgiti ad un professionista per avere unghie più forti. Esistono infatti prodotti che possono aiutare a rinforzare in modo efficace le unghie, svolgendo un’azione protettiva e antiossidante.
Dopo questa breve introduzione, scopriamo passo dopo passo le cose da fare per avere unghie perfette a Pasquetta.

Come idratare le unghie?
- Olio di mandorla;
- Olio di avocado;
- Olio d’oliva;
- Burro di karitè;
- Trattamenti alla paraffina.
Per idratare le unghie in profondità e rinforzarle punta sugli oli e i burri. L’olio di oliva, di avocado o di mandorla sono degli ottimi toccasana per nutrire e rendere più forti le unghie. Gli oli non sono solo efficaci, ma anche semplici da usare.
Applica una piccola quantità sulla zona desiderata, poi massaggia con energia, lasciando agire. L’ideale sarebbe tenere in posa per tutta la notte il trattamento, contrastando in questo modo la fragilità delle lamine.
Largo spazio pure alle maschere con burri naturali come il burro di karitè, l’ideale per idratare e nutrire in profondità, rinforzando al massimo la struttura delle unghie. Infine prova i trattamenti a base di paraffina: questa cera vegetale infatti è in grado di immagazzinare una grande quantità di calore, rilasciandolo lentamente e richiamando in superficie l’acqua. Il risultato è una pelle morbidissima e unghie rinforzate.

Come prendersi cura delle cuticole?
Spesso ignorate, le cuticole sono essenziali per avere delle unghie belle e sane. Svolgono infatti il ruolo di scudo contro le aggressioni esterne da parte di germi, batteri e impurità che possono penetrare sotto la pelle e andare a infettare la matrice dell’unghia.
Idratarle e non tagliarle è fondamentale per avere una manicure perfetta, ma soprattutto per prevenire infezioni e problemi. Se le cuticole vengono spinte indietro, strappate o tagliate potrebbero dare luogo a micro-ferite, portando a infezioni, arrossamenti e gonfiori. Il risultato? Unghie striate, molli e che si sfogliano.
Per questo motivo è importantissimo rivolgersi ad un professionista del settore per evitare problemi, lasciando che sia una onicotecnica esperta, come quelle presenti presso Centro Nails di Palermo, a prendersi cura delle cuticole.
Come limare le unghie?
- Tieni la lima perpendicolare;
- Lima nella stessa posizione;
- Scegli la forma giusta.
Anche l’uso della lima è un aspetto chiave per avere delle unghie favolose. Proprio per questo spesso la scelta di limarle da soli può rappresentare un pericolo per la loro salute. La lima andrebbe infatti tenuta sempre in posizione perpendicolare, in questo modo la limatura non andrà in alcun modo ad assottigliare e indebolire l’unghia.
Vietato pure limare da sinistra verso destra e indietro: l’importante è scegliere una direzione e seguire esclusivamente quella! Dopo aver scelto la forma dunque non resterà che levigare i bordi, senza schiacciare o tagliare a secco le cuticole.

Cosa mangiare per rinforzare le unghie?
- Legumi;
- Latte;
- Uova;
- Cereali;
- Frutta secca;
- Yogurt;
- Verdure a foglia verde;
- Carne;
- Kiwi;
- Semi di lino;
- Frutti di mare;
- Semi di sesamo.
Cosa si dovrebbe mangiare per rinforzare le unghie? Per prima cosa assumi gli alimenti ricchi di biotina. La vitamina H infatti è essenziale per la salute delle unghie poiché stimola la formazione della cheratina, sostanza che aiuta a renderle sane e forti.
La biotina si trova nei legumi, nel latte, nelle uova e nei cereali, ma anche nella frutta secca, soprattutto nelle mandorle, nei pistacchi e nelle noci. Associa questi alimenti a cibi che favoriscono l’assorbimento della vitamina H come il pesce, ricco di zinco.
Non dimenticare di fare il pieno di collagene, una proteina presente nelle uova e nel pesce, da associare alla vitamina C, dunque a kiwi, frutti di bosco e verdure a foglia verde. Largo spazio pure ai cibi che contengono ferro, come uova, legumi e carne, utili contro unghie che si spezzano e si sfaldano.
Porta a tavola pure i cibi che contengono calcio, come formaggi e latticini in generale, associati a frutti di mare, semi di lino e semi di sesamo, ricchi di rame per facilitarne l’assimilazione.
Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!