
Le unghie che si spezzano sono un problema piuttosto comune. Fragilità, ingiallimento e rotture possono mettere e rischio la bellezza della manicure e possono indicare disturbi o la carenza di specifiche vitamine. Correre ai ripari dunque è essenziale. Per farlo è fondamentale seguire alcune regole e consigli per rinforzare le unghie, rendendole più belle, forti e sane.
Indice
- Perché le unghie si spezzano?
- Come posso rinforzare le unghie che si spezzano?
- Come curare le unghie che si spezzano?
- Che vitamina manca quando le unghie si spezzano?
Perché le unghie si spezzano?
- Esposizione eccessiva all’acqua;
- Uso di prodotti chimici aggressivi;
- Carenza di vitamine;
- Utilizzo di solventi aggressivi;
- Trattamenti sbagliati;
- Scarsa cura.
Le cause delle unghie che si spezzano sono numerose. Prima di tutto potrebbero essere state esposte eccessivamente all’acqua o a prodotti chimici come solventi, sgrassatori oppure prodotti per la casa.
Anche l’alimentazione può incidere sulla salute delle unghie. Un apporto insufficiente di ferro, magnesio, zinco e vitamine infatti può ridurre la produzione di cheratina, dunque rendere le unghie più fragili.
Altre cause possono essere una scarsa cura delle unghie, ma anche una manicure sbagliata e non adatta, spesso particolarmente aggressiva e dannosa. Da questo punto di vista è importante sottolineare che rivolgersi a professionisti del settore è una garanzia per non sbagliare e avere unghie che siano sempre sane e belle.

Come posso rinforzare le unghie che si spezzano?
- Idrata;
- Lima le unghie;
- Usa smalti rinforzanti;
- Applica gli oli naturali.
Il primo passo per rinforzare le unghie che si spezzano è puntare sull’idratazione. Largo spazio dunque ai burri, maschere mani e alle creme idratanti, ma anche a trattamenti nutrienti come quelli a base di paraffina. Realizzato in centri specializzati, come Centro Nails a Palermo, questo trattamento permette di ammorbidire le cuticole, nutrire la cute e rinforzare le unghie.
Se le unghie si spezzano è essenziale prendersene cura anche con trattamenti che puntano a renderle più sane e belle. Per prima cosa sarebbe meglio optare per unghie corte: quelle lunghe sono infatti più soggette a rotture.

Per fortificarle rivolgiti ad un professionista che non solo le accorcerà, ma effettuerà la giusta limatura. Procedendo con delicatezza e in una sola direzione infatti sarà possibile evitare che l’unghia si riscaldi eccessivamente e si sfaldi.
In questa fase sarà possibile anche usare smalti rinforzanti, ma anche semipermanente o gel. Questi prodotti, arricchiti con vitamina A e C, consentono di favorire la rigenerazione delle unghie, grazie alle proprietà antiossidanti.
Infine fra i rimedi naturali per rafforzare le unghie ci sono gli oli naturali, come l’olio d’oliva, l’olio di argan o di ricino che rendono le unghie più nutrite ed elastiche, evitando rotture e che si spezzino. Sarà sufficiente massaggiare l’olio insistendo sulle cuticole e le unghie, nutrendole in profondità. Per un effetto ancora più lucidante e fortificante il consiglio è quello di creare un impacco, applicandolo sull’area e lasciandolo agire.
Come curare le unghie che si spezzano?
- Segui una dieta equilibrata;
- Proteggi le unghie dalle aggressioni esterne;
- Scegli semipermanente rinforzato o gel.
Le unghie molli e che si spezzano necessitano di cure particolari. Per conferirgli nuovamente vigore è fondamentale seguire alcune regole importanti. Prima di tutto cambia la tua dieta, seguendo un’alimentazione che sia equilibrata, ricca di alimenti utili per integrare vitamine e minerali preziosi.
Consuma frutta e verdura a foglia verde, come lattuga e spinaci, ricchi di vitamina K, essenziale per prevenire la fragilità delle unghie. Porta a tavola anche semi e frutta secca, come semi di lino e noci di macadamia, ricchi di biotina e di acidi grassi Omega 3, utili per la salute delle unghie.
Largo spazio pure al pesce e agli agrumi con tanta vitamina C come limoni e arance. Necessari per prevenire lo scolorimento delle unghie e favorire la produzione del collagene, una proteina fondamentale per la loro struttura.

Ottimi anche i legumi, come fagioli e lenticchie, ricchi di zinco, biotina e ferro, nutrienti che sono essenziali per favorire la crescita delle unghie. Infine i latticini e il latte sono ricchi di calcio, una sostanza che permette di rafforzarle e migliorarne la crescita grazie alla presenza delle proteine e delle vitamine del gruppo B.
Non solo la dieta, per regalare alle unghie nuovamente un aspetto sano proteggile dalle aggressioni esterne, indossando i guanti durante l’uso di prodotti chimici. Chiedi consiglio ad uno specialista per rinforzarle, ricorrendo a gel o semipermanente rinforzato. Questi trattamenti permetteranno di proteggere le unghie, rinforzandole nel contempo.
Che vitamina manca quando si spezzano le unghie?
Le unghie sono costituite principalmente da minerali, aminoacidi, vitamine, acqua e grassi. Se questi elementi vengono a mancare possono diventare molli, sottili e fragili. In particolare se le unghie si sfaldano o spezzano con estrema facilità potrebbe essere il segnale di una carenza di minerali, come selenio, zinco e rame, oppure di vitamina, come la vitamina A, la vitamina B6 o la vitamina E.
Chiaramente, se avete delle curiosità o dubbi o anche solo se desiderate ulteriori consigli, non esitate a chiamarci o a contattarci su whatsapp. Inoltre, vi consigliamo anche di seguirci anche sui social: siamo su Instagram, su Facebook e anche su TikTok. Vi aspettiamo e, come sempre, non vediamo l’ora di prenderci cura di voi!